La pasta fresca fatta in casa è un rito che in Emilia si tramanda di generazione in generazione, è un ricordo d’infanzia, un momento di festa e di convivialità con la propria famiglia e con gli amici. Come per ogni piatto della tradizione italiana, c’è una ricetta per ogni casa. Una ricetta che è fatta non solo di ingredienti ma anche di abitudini consolidate e segreti tramandati. E’ una ricetta che affonda le radici nella storia della famiglia, siano alla base della ricetta tortelli, anolini, ravioli, gnocchi, tagliatelle, passatelli, maltagliati, strozzapreti o garganelli…
L’esperienza della preparazione della pasta fresca viene realizzata in un agriturismo situato sulle prime colline parmensi.
INIZIO Pasta cooking class 15.30-19.00
Produzione della pasta fresca tradizionale Parmense, preparazione dei principali tagli di pasta: dai tortelli d’erbette alla parmigiana alle tagliatelle, cappelletti, maltagliati, garganelli e gnocchi.
Terminato il corso gli ospiti avranno la possibilità di cenare nel ristorante dell’Agriturismo/Cantina con ciò che è stato preparato a lezione e degustare i piatti in abbinamento ai vini tipici dei Colli di Parma.
La cena include oltre ai primi piatti preparati dagli ospiti anche un antipasto tradizionale di salumi misti, un dolce tradizionale, come ad esempio la torta sbrisolona – che volendo potrà essere preparata con l’aiuto dello chef – 2 vini Doc dei Colli di Parma, acqua e caffe.
Durata massima del corso: 3 ore e mezza
19.00-21.00 Cena (compresa nella quota)