racconta
presso il “CIRCOLO DI LETTURA”
V. Melloni, 4/a – Parma
Soprano: Alice Quintavalla
Direttore: Gregorio Pedrini
Pianoforte: Serena Fava
Biglietto (posto unico) € 13,00
Biglietto CRAL Per dipendenti e famigliari € 11,00
Per le prenotazioni:
scrivere a: info@circolocralamps.it
In occasione del centenario della morte di Cleofonte Campanini, il Maestro Sebastiano Rolli racconterà la vita del nostro illustre concittadino, grande direttore d’orchestra e fratello del tenore Italo.
Fu, insieme ad Arturo Toscanini, uno dei più grandi direttori dei primi del Novecento e la sua carriera lo portò nei maggiori teatri del mondo, a New York, Boston, Philadelphia, Parigi, Chicago, e in Italia alla Scala di Milano, al San Carlo di Napoli e ovviamente al Teatro Regio di Parma.
Morì a Chicago ma, come da suo desiderio, è sepolto a Parma nel Cimitero della Villetta: gli eredi hanno donato la sua tomba monumentale al Conservatorio di Parma.
La città di Parma ha dedicato a lui e a suo fratello Italo il viale “Italo e Cleofonte Campanini”.
La narrazione del Maestro Rolli sarà intrecciata con l’esecuzione di brani lirici che hanno segnato il percorso del maestro Campanini, eseguiti dal Coro Renata Tebaldi e dal soprano Alice Quintavalla, diretti dai maestri Gregorio Pedrini e Sebastiano Rolli, accompagnati al pianoforte dalla maestra Serena Fava.