presenta
DEDICATO A “GIOACCHINO ROSSINI”
TRAMA
FASOLINO E SANDRONE SI RITROVANO IN CONDIZIONI ECONOMICHE DISPERATE A SEGUITO DELLA PERDITA AL GIOCO DIÂ FASOLINO.
ATTRAVERSANDO UNA ZONA MONTUOSA, INCONTRANO IL SINDACO DEL PAESE INTERPRETATO DA BARGNOCLA, IL QUALE CONVINCE FASOLINO A TRASCORRERE UNA NOTTE ALL’INTERNO DI UN CASTELLO PIENO DI FANTASMI.
FASOLINO NELLA SPERANZA DIVENTARE IN SEGUITO PROPRIETARIO DELLE TERRE E DEL CASTELLO ACCETTA LA SFIDA.
NASCE COSI’ LA PARTE COMICA DELLA COMMEDIA. FASOLINO RIESCE A RESISTERE A TUTTE LE IMMAGINI SPETTRALI CHE LA NOTTE GLI METTE DAVANTI RENDENDO DIVERTENTE ANCHE LO SCHELETRO DEL VECCHIO BARONE FERNANDO, COSTRETTO DALLE FORZE DEL MAGO MERLINO A VIVERE NELLE STANZE DEL CASTELLO NELLE SEMBIANZE DI UNO SPIRITO,
Lo spettacolo è accessibile ad un max di 60 persone e si terrĂ all’aperto.
L’ingresso è gratuito e riservato a soci ARCI
Lo spettacolo si terrĂ all’aperto nel cortile antistante il CRAL
Non è consentito assistere in piedi allo spettacolo.
Tutti gli spettatori devono sempre indossare la mascherina (per i bambini valgono le norme generali).
pensa a voi…..