Concepita per avere un basso impatto ambientale e un alto risparmio energetico, la cantina è un luogo affascinante ed insolito. Praticamente invisibile dall’esterno, se non per due lunghe “fenditure” orizzontali che attraversano la collina e che corrispondono al fronte della costruzione, ha come segno distintivo la scenografica scala elicoidale che collega i 3 piani della struttura. La Cantina Antinori nel Chianti Classico fa parte di Toscana Wine Architecture, un circuito che unisce cantine d’autore e di design, firmate dai grandi maestri dell’architettura contemporanea.
Siena è una delle meglio conservate città storiche della Toscana. Antica città medievale sorta su tre colli, è tutt’ora circondata da mura. L’intera città di Siena, costruita intorno alla Piazza del Campo, è stata concepita come un’opera d’arte che si fonde nel paesaggio circostante delle Crete Senesi. La città di Siena è un gioiello medievale fatto di mattoni e pietre che custodisce decine di palazzi gotici, chiese e piazze di incantevole bellezza.
PARMA – ore 07.00 Ritrovo dei partecipanti nel parcheggio di strada S.Margherita, Parma,e partenza in pullman GT riservato per la Toscana.
Arrivo a Siena, incontro con la guida e visita della città attraverso un itinerario classico alla scoperta della città.
Pranzo libero.(FI)
Nel pomeriggio trasferimento a S. Casciano Val di Pesa per visita e degustazione, solo per il ns. gruppo, presso la famosa cantina “Marchese Antinori” una delle più belle e famose cantine d’Europa.
A seguire aperitivo presso il Ristorante Rinuccio 1180 situato sulla terrazza della cantina.
Al termine partenza per il rientro con arrivo previsto a Parma in serata.
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
A QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre Domenica 01 SETTEMBRE 2019 compilando l’apposito modulo OnLine
Referente: Simonetta Allinovi
Quota di partecipazione: