PARMA – ore 07.30 CIRCA Ritrovo dei partecipanti nel parcheggio di strada S.Margherita, Parma,e partenza in pullman GT riservato per la Liguria.
Arrivo a Portovenere e alle ore 10.15 imbarco sul traghetto in partenza Palmaria, durata del trasporto circa 15 minuti.
L’isola dell’arcipelago più conosciuta che presenta interessanti valori paesaggistici. Il versante orientale, coperto da una ricca vegetazione di tipo mediterraneo, scende gradatamente verso il mare, mentre quello occidentale è caratterizzato da ripide scogliere. Tempo a disposizione e pranzo libero (sono disponibili sull’isola bar, ristorante per chi desidera).
Alle ore 14.30 rientro a Portovenere e visita guidata di questa suggestiva cittadina dichiarata patrimonio dell’Umanità: il borgo medievale con le chiese di San Pietro, San Lorenzo ed il porticciolo, da qui si possono ammirare le tre isole Palmaria, Tino e Tinetto. Un’immersione tra natura incontaminata, spettacolari paesaggi e tesori d’arte ed architettura, in uno dei luoghi più celebri al mondo, protetti da un Parco Naturale e dall’Unesco.
Verso le ore 18.30 aperitivo al tramonto…..
Al termine partenza per il rientro con arrivo previsto a Parma in serata.
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre venerdì 23 AGOSTO 2019 compilando l’apposito modulo OnLine
Referente: Carloni Massimo
Quota di partecipazione:
Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine cronologico delle visite previste potrebbe cambiare, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. E’ tuttavia possibile che a causa di eventi speciali, manifestazioni pubbliche e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici o luoghi di interesse storico, naturalistico vengano chiusi al pubblico senza preavviso.