Isola del Giglio
dal 13 al 20 settembre 2020
Ubicato su una scogliera, l’Hotel SARACENO*** si affaccia direttamente sul mare, in una posizione particolarmente privilegiata perché tranquilla e allo stesso tempo a poca distanza dal centro abitato di Giglio Porto. Prende il nome dalla vicina Torre del Saraceno costruita dai Medici nel sec. XVI per difendere l’Isola della Giglio dai frequenti attacchi pirateschi. L’hotel il Saraceno con attrezzature ricettive di ottimo livello, racchiude, nelle sue mura di granito, 44 camere curate ed accoglienti, piacevolmente arredate e tutte dotate di servizi privati, aria condizionata, tv, connessione wi-fi, frigo-bar ed asciugacapelli. La suggestiva sala ristorante, dalle cui ampie vetrate si gode uno stupendo paesaggio marino, è il luogo ideale per trascorrere una serata in un’atmosfera incantevole, gustando un’ottima ed accurata cucina dai sapori mediterranei semplici e genuini, preparata e servita da un eccellente personale specializzato. L’hotel dispone, anche di sala lettura e sala TV. Inoltre, offre ai propri clienti un accesso privato al mare.
L’Isola del Giglio, situata nell’Arcipelago Toscano di fronte al Monte Argentario, è davvero una perla tutta da scoprire. Con i suoi 21 kmq di estensione, è la seconda isola più grande dell’Arcipelago Toscano ed è rinomata per le sue bellezze naturali: il mare cristallino color smeraldo, con i fondali ricchi e pescosi, fanno da cornice ad un territorio per il 90% ancora selvaggio.
Giglio offre agli appassionati del mare bellissime spiagge e una costa estremamente varia con delle calette isolate di rara bellezza. Le sue limpidissime acque sono un affascinante mondo subacqueo per gli amanti delle immersioni. Il suo territorio incontaminato invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali dai quali si gode un panorama mozzafiato sull’arcipelago. Da vedere ci sono i due paesi Giglio Castello, un suggestivo borgo medievale che si erge sulle alture dell’isola, e Giglio Porto, unico porto dell’isola, piccolo e pittoresco, dalle case multicolori ed il mare di una limpidezza impensabile per un porto.
Un territorio per il 90% ancora incontaminato e selvaggia invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali e scoprire un’isola lontano dai flussi turistici con spettacolari viste panoramiche sull’Arcipelago Toscano e immerso nei profumi della macchia mediterranea. Grazie ad alcuni sentieri è possibile raggiungere tratti di costa, spiagge e scogliere di rara bellezza per trascorrere una giornata in assoluta intimità
Anticamente alcuni dei sentieri erano delle mulattiere che fino a pochi decenni fa erano le uniche strade che i Gigliesi sia a piedi che a dorso di mulo usavano per spostarsi sull’isola e raggiungere i campi. Grazie ai fondi Europei l’amministrazione locale assieme alla Pro Loco è riuscito negli ultimi anni di recuperare tanti sentieri, migliorare la segnaletica e aggiungere nuovi pannelli didattici.
Vi invitamo a cliccare sul link per conoscere tutti i sentieri e luoghi da visitare https://www.giglioinfo.it/isola-del-giglio/itinerari.php
Parma ore 06.00 circa ritrovo nel parcheggio Iren e partenza in pullman GT
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
La quota comprende:
La quota non comprende:
Quota di partecipazione:
Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre il 14 agosto 2020 compilando l’apposito modulo OnLine
Referente: Graziano Lanini