Castelluccio di Norcia & Cascata delle Marmore
ITra fine maggio e la metà di luglio, l’altopiano di Castelluccio è testimone di un evento di particolare importanza, la Fioritura.
Per diverse settimane la monotonia cromatica del pascolo, viene spezzata da un mosaico di colori, con variazioni di toni che vanno dal giallo ocra al rosso.
Anche se la festa della Fioritura ricade, solitamente, nella terza e nell’ ultima domenica di Giugno, non esiste un preciso giorno per ammirare questo incantevole spettacolo. Ogni anno tutto è affidato all’andamento climatico della stagione.
Le specie floreali che tingono il Pian Grande e il Pian Perduto in questo periodo, sono innumerevoli, camminando lungo i sentieri possiamo incontrare: genzianelle, narcisi, violette, papaveri, ranuncoli, asfodeli, viola Eugeniae, trifogli, acetoselle e tant’altro.
1° giorno, sabato 26/06 – PARMA / CASTELLUCCIO di NORCIA / TERNI
Ritrovo dei partecipanti ore 06.00 circa (orari indicativi, soggetti a variazione per esigenze organizzative) e partenza in pullman per l’Umbria. All’arrivo nei pressi di Castelluccio di Norcia, pranzo in ristorante tipico del luogo e, nel pomeriggio, tempo a disposizione per visitare liberamente i dintorni ed ammirare lo spettacolo della fioritura delle lenticchie: un mosaico di colori che ritorna ogni anno, solo per pochi mesi, e tinge la pianura di tinte che vanno dal viola al giallo fino al rosso e l’arancione. L’altopiano alle pendici del Monte Vettore, così, ogni anno diventa un tappeto di colori unico e spettacolare. In genere, la fioritura parte dalla metà di maggio e termina alla fine del mese di luglio. Proseguimento per Terni per la sistemazione nelle camere riservate in hotel, la cena ed il pernottamento.
2° giorno, domenica 27/06 – TERNI / CASCATA delle MARMORE / PARMA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per l’ingresso (incluso) e la visita con guida dedicata alla Cascata delle Marmore: con la sua stupefacente bellezza, appare come una scrosciante colonna d’acqua che si distribuisce su tre salti coprendo un dislivello di 165 metri e avvolgendo la rigogliosa vegetazione in una nuvola di schiuma bianca! Lo scenario mozzafiato che si presenta agli occhi del visitatore è il frutto di oltre duemila anni di lavoro da parte dell’uomo che, a partire dall’età romana, ha tentato di canalizzare le acque del fiume Velino per farle precipitare nel sottostante fiume Nera. Pranzo in ristorante tipico del luogo e, al termine, partenza per il rientro ai luoghi di destinazione.
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
* viaggio in pullman GT (preventivo calcolato nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11 aprile 2007)
* sistemazione in hotel 4**** centrale a Terni in camere doppie con servizi privati
* trattamento di pensione completa come da programma, dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 2° ed ultimo giorno
* forfait bevande (1/4 vino e 1/2 acqua) incluso ai pasti
* ingresso e guida dedicata Cascata delle Marmore
* assicurazione medico-bagaglio, annullamento-viaggio e nuova polizza Garanzie Aggiuntive Covid-19 (rimborso per maggiori costi sostenuti per il rientro con un mezzo alternativo a quello previsto dal contratto di viaggio e non più disponibile causa Covid-19 / prolungamento del soggiorno max 15 giorni per restrizioni imposte dalle autorità locali causa Covid-19) a favore di ciascun partecipante.
La quota non comprende:
* eventuale tassa di soggiorno da pagare in loco
* altri ingressi a musei, monumenti e siti d’interesse non esplicitamente menzionati
* mance, extra personali in genere
* tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”.
Per motivi tecnico/organizzativi, l’ordine delle visite previste potrebbe modificare, senza che questo comporti alterazione nel contenuto del programma di viaggio. E’ possibile che a causa di eventi speciali, manifestazioni pubbliche, lavori di ristrutturazione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico vengano chiusi al pubblico senza preavviso. 2) Orari di partenza verranno riconfermati sul foglio notizie consegnato prima della partenza.3)DOCUMENTI cittadini UE carta d’identità
Quota di partecipazione:
Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre 18 giugno compilando l’apposito modulo OnLine
Referente: Catia Ceccarini