1° giorno, sabato 17/07 – PARMA / TIRANO – ST. MORITZ / CHIAVENNA
Ritrovo dei partecipanti ore 04.00 circa (gli orari sono indicativi, soggetti a variazione per esigenze organizzative) e partenza in pullman per il confine Italo/Svizzero. All’arrivo a Tirano, imbarco sul TRENINO ROSSO DEL BERNINA – carrozze panoramiche in partenza alle ore 10.07, per St. Moritz fino a raggiungere quota 2.253 metri di altitudine. Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo. Forse anche per il fatto che i binari di questo favoloso trenino rosso portano il turista a toccare quasi il cielo. Salire sul trenino del Bernina equivale ad entrare in un teatro ed il paesaggio che ci scorre davanti è il palcoscenico che offre uno spettacolo che muta con ritmo pigro. Non è solo la natura a ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo: locomotive e vagoni giocattolo, stazioncine che sembrano fatte a traforo, curve strettissime vi faranno allungare le mani per afferrare la coda del treno, viadotti e gallerie elicoidali con pendenze a tratti impressionanti. All’arrivo dopo 2h15 circa, sbarco e tempo a disposizione in città per il pranzo libero a carico dei partecipanti e per visite libere facoltative. Proseguimento per Chiavenna per la sistemazione nelle camere riservate in hotel, la cena ed il pernottamento.
2° giorno, domenica 18/07 – CHIAVENNA / PONTRESINA / VAL ROSEG / PARMA
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Pontresina da dove si partirà per l’escursione nell’affascinante Val Roseg, seduti su confortevoli carrozze trainate da cavalli. Dopo circa 1h10, si arriva alla fine della vallata dove verrà organizzato il pranzo in tipico hotel della zona. La Val Roseg è una splendida valle dove la natura, come del resto in molte zone della Svizzera, sembra ancora intatta, così come la fauna alpina. Si possono avvicinare facilmente gli animali tipici delle montagne: camosci, cervi, caprioli, scoiattoli, marmotte nella stagione calda e, con molta fortuna, anche la volpe, oltre a molti tipi di uccelli che si avvicinano senza timore. Al rientro a Pontresina, sistemazione in pullman e partenza per il rientro ai luoghi di destinazione.
LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
* viaggio in pullman GT (preventivo calcolato nel rispetto del regolamento CEE nr. 561/2006 entrato in vigore in data 11 aprile 2007)
* sistemazione per 1 notte in hotel*** a Chiavenna in camere doppie con servizi privati
* pasti come da programma (cena in hotel il 1° giorno con menu a 3 portate + pranzo tipico in Val Roseg il 2° giorno)
* viaggio sul trenino rosso del Bernina Tirano/St.Moritz in carrozza panoramica * escursione in Val Roseg a bordo di carrozze esclusive trainate da cavalli
* assicurazione medico-bagaglio, annullamento viaggio e nuova polizza Garanzie Aggiuntive Covid-19 (rimborso per maggiori costi sostenuti per il rientro con un mezzo alternativo a quello previsto dal contratto di viaggio e non più disponibile causa Covid-19 / prolungamento del soggiorno max 15 giorni per restrizioni imposte dalle autorità locali causa Covid-19) a favore di ciascun partecipante.
La quota non comprende:
* eventuale tassa di soggiorno (da pagare direttamente in hotel)
* pranzo del 1° giorno a St. Moritz
* bevande ai pasti
* ingressi a musei e/o monumenti * mance * extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”.
Quota di partecipazione:
Le prenotazioni devono pervenire entro e non oltre il 16 giugno 2021 compilando l’apposito modulo OnLine
Referente: Massimo Carloni