Partenza: dal parcheggio CRAL AMPS alle ore 7,30.
Arrivo: previsto a Zoagli alle ore 10,00 circa.
Itinerario (descrizione di massima): dalla stazione di Zoagli si prende il sentiero 5C che ci porterà al primo Campanile “chiesa di San Pietro di Rovereto” da qui si prosegue verso la frazione di Semorile dove incontreremo il secondo Campanile “chiesa di San Giovanni Battista”. Proseguendo per una mulattiera tra coltivi e boschetti si arriva al borgo di Sexi “chiesetta di Maria Maddalena” da qui, passando davanti al ristorante “Casa del Frate” si arriva al terzo Campanile “chiesa di Sant’Ambrogio”. Dal sagrato della chiesa tenendo la destra su una strada carrozzabile si raggiunge il quarto Campanile “chiesa di San Pantaleo” da qui si prosegue per Zoagli dove troviamo il quinto Campanile “chiesa di San Martino” proseguendo si arriva alla stazione di Zoagli.
Grado di difficoltà del percorso: medio impegnativo (tempo di percorrenza giro ore 5 circa, dislivello 367 m).
Rientro: previsto a Parma in nottata. Cena presso trattoria “SETTEMBRIN” a Carasco Né, costo € 30,00
Abbigliamento consigliato: scarponcini, giacca a vento, ricambio, pranzo al sacco a mezzogiorno.
N.B.: per la partecipazione occorre essere iscritti alla sezione.
Iscrizioni fino al 25 marzo 2019 presso CRAL (Bertocchi, Castellani).