• Segreteria: info@circolocralamps.it
  • AREA RISERVATA
  • PRENOTA IL TUO CAMPO
  • NEWSLETTER
  • CONTATTI
Cral Amps - Circolo Sportivo ParmaCral Amps - Circolo Sportivo ParmaCral Amps - Circolo Sportivo ParmaCral Amps - Circolo Sportivo Parma
  • home
  • il circolo
    • chi siamo
    • affiliazione ARCI
    • consiglio direttivo
    • codice etico
    • statuto
  • strutture sportive
  • attività
    • sezioni sportive
      • ciclismo
      • podismo
      • trekking
      • tennis
      • Statuto ASD Cral AMPS
      • motociclismo
    • avis
    • videoteca
    • gite e iniziative
  • ristorazione
  • Pulmino
  • appartamenti
  • news

Eccoci nel mondo dei Verdiani

  • Home
  • News
  • cronache gite
  • Eccoci nel mondo dei Verdiani
18 Ottobre 2019
Categorie
  • cronache gite
  • Dal Circolo
Tag
  • news
Cral Amps - Circolo Sportivo Parma

siamo entrati

 

“MONDO DEI VERDIANI” 

venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 15,30

È stato un bellissimo pomeriggio, quello di venerdì 11 ottobre.

Ci ha accolto la Casa della Musica, con la statua de “I Du Brasè” al centro del suo cortile, edificio che è stato palazzo signorile, zecca di stato, sede di tribunale, parte dell’archivio del teatro Regio.

Ci siamo tuffati nella storia dei teatri di Parma, a partire dal teatro Farnese, gioiello di legno, e di indiscussa  grande fama mondiale, per passare al teatro Ducale di via Pisacane, oggi sede delle Poste, che ha ospitato rappresentazioni fino all’inaugurazione dell’attuale Teatro Regio, voluto e donato alla città dall’arciduchessa Maria Luigia d’Austria, per terminare con un teatro che oggi non esiste più, causa bombardamenti della seconda guerra mondiale: il teatro Reinach. Abbiamo potuto vedere locandine, strumentazioni di scena, bozzetti di costumi di scena…

La seconda tappa ci ha visti ospiti alla Casa del Suono, museo alquanto interessante: dai primi fonografi e fino agli attuali cellulari, per passare tra dischi, radio, antenne, e l’inaspettata e sorprendente esperienza sensoriale (uditiva, e fatta al buio, al cardiopalma per qualcuno!) della Sala Bianca.

La chiusura in bellezza ci ha visto varcare le soglie dei locali che ospitano il rinomato e prestigioso Club dei 27. Locali che furono anche rifugio antiaereo, e che oggi ospitano le riunioni di questi 27 appassionati conterranei, ognuno battezzato col nome di una delle 27 opere del maestro Verdi. Entrati al buio, il coro del Nabucodonosor (al quale alcuni di noi si sono  uniti nel canto) ci ha accolti. Le spiegazioni, gli aneddoti, gli impegni da statuto, raccontati da Aida, Giovanna d’Arco, Stiffelio e I Vespri Siciliani, hanno riempito la sala di risate, grande stima e profonda riconoscenza verso questi 27 paladini della “verdianità”.

Un aperitivo di arrivederci ha concluso il pomeriggio, con la promessa di una ulteriore visita ai luoghi verdiani della Bassa (Roncole, Villa Verdi a Sant’Agata).

Un particolare ringraziamento ad Annalisa, nostra validissima guida nelle prime due tappe, al nostro collega Stefano Bianchi (Aida), vero connettore dell’iniziativa, e a Giovanna d’Arco, Stiffelio e I Vespri Siciliani.

 

 

Condividi
0

Articoli correlati

15 Marzo 2023

Venerdì 17 Marzo SPECIALE Fritto Misto di Pesce


Scopri
15 Marzo 2023

Tutti i Giovedì PAELLA


Scopri
9 Marzo 2023

Convocazione Assemblea ordinaria dei Soci 24 marzo 2023


Scopri
Logo Cral Amps
Circolo Cral Amps
Strada Traversetolo, 36/a - 43123 - Parma
Mail: info@circolocralamps.it
P.Iva 80012340347
© 2019 CRAL AMPS. All Rights Reserved. Privacy Policy - Cookie Policy
    • AREA RISERVATA
    • PRENOTA IL TUO CAMPO
    • NEWSLETTER
    • CONTATTI
    Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
    Accetto Rifiuto Cookie Policy
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
    Non-necessary
    Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
    ACCETTA E SALVA