In un bellissimo pomeriggio di sole abbiamo avuto l’opportunità di vedere da vicino, molto vicino, il bellissimo rosone policromo realizzato nel 1461 dal maestro Alberto da Verona.
Accompagnati dalla gentile Sig.ra Anna abbiamo visionato un interessantissimo video che racconta la storia della Chiesa di S. Francesco e come si sia arrivati a riportare alla bellezza originale di questa struttura.
In questo filmato è incluso un’intervista molto toccante fatta ad un nostro conterraneo che da partigiano ha vissuto la prigionia in questa chiesa che era stata trasformata in carcere. Questo fantastico signore, che ringraziamo per la toccante testimonianza, è il papà del ns. collega Paolo Galli.
Al termine siamo saliti in quota con un ascensore, per ammirare da vicino lo splendido rosone. E’ veramente emozionante vedere da così vicino questa meravigliosa opera d’arte.
In più da lassù si può godere di un meraviglioso panorama dei tetti di Parma.
E’ stata proprio un’esperienza emozionante!