Nel 2010 un gruppo di colleghi ma soprattutto amici appassionati di atletica leggera si sono organizzati per far nascere la sezione podismo del CRAL AMPS.
A loro va il nostro riconoscimento per aver formato un gruppo che nel tempo ha sempre saputo attrarre nuovi iscritti anche e soprattutto grazie all’impegno profuso da questi volontari che in ogni occasione si sono spesi per organizzare e gestire nel miglior modo possibile le varie attività e opportunità che via via si presentavano cercando sempre di preferire i rapporti interpersonali in un ambiente sincero e genuino.
La sezione podismo svolge attività sportive senza fini di lucro ed ha come scopo principale quello di promuovere “l’atletica leggera amatoriale”, l’attività motoria e di divulgare lo spirito di appartenenza ad un gruppo sportivo rappresentativo della propria azienda (Gruppo IREN di Parma), dove ogni atleta sia agonista che amatore può riconoscersi per condividere all’interno ed all’esterno dell’ambito sociale quei valori sportivi, sociali e culturali propri dell’Associazione nonché contribuendo egli stesso alla promozione e alla divulgazione delle iniziative prese.
Chiunque può far parte della sezione podismo del CRAL AMPS indipendentemente che esso sia lavoratore dipendente oppure no, all’interno si distinguono due categorie di appassionati dello sport:
- I camminatori;
- Gli agonisti.

I camminatori, come si intuisce dalla parola, prediligono ritrovarsi per svolgere camminate più o meno lunghe ed impegnative in compagnia di amici, spesso su sentieri o strade immerse nella natura, per trascorrere qualche ora in armonia e in totale relax dove poter ricaricare le energie mentali esaurite nel corso della settimana.
Gli agonisti svolgono attività più specifiche finalizzate alla partecipazione a gare podistiche facenti parte prevalentemente del campionato provinciale di corsa su strada di Parma.
Entrambi, con ambizioni e obbiettivi diversi, ma uniti da un unico collante che è l’amore per lo sport, lo spirito di aggregazione, la voglia di condividere esperiente ed emozioni anche con gli altri.
Le attività svolte si rivolgono a tutti dai più piccoli ai più grandi in quanto sono altamente adattabili alle esigenze di tutti. Si può partecipare già da bambini, magari accompagnati da mamma e papà, e godere di quanto offerto dal nostro territorio trascorrendo momenti di gioia ed armonia alla scoperta del mondo che ci circonda, oppure partecipare a eventi più impegnativi come le gare del campionato provinciale ed infine puntare a trovare un momento da dedicare al proprio corpo per mantenerlo attivo e sano sia mentalmente che fisicamente effettuando camminate distensive.
